Creazione di società in Lussemburgo

Temporale: 19 Giorni
Ready-made: Sì
Contabilità: Sì
Segretario: Sì
Nominee shareholder: Sì
Nominee director: Sì
Presentazione del paese
Il Lussemburgo, o Granducato del Lussemburgo, è un piccolo paese (2.586 km2) situato tra la Francia, la Germania e il Belgio. Beneficia pertanto di una cultura eterogenea con tre lingue ufficiali che sono il francese, il tedesco e il lussemburghese. Il Lussemburgo è uno dei paesi fondatori dell’Unione Europea e si distingue per la sua economia dinamica, come pure per il PIL pro capite che è il più alto del mondo.
Un luogo onshore
Il Lussemburgo gode di un’ottima reputazione a livello internazionale, ma occorre sapere che la tassazione non è inferiore rispetto agli altri paesi europei. Tuttavia, quest’ultima risulta molto generosa per un tipo di società onshore: le holding.
Infatti, le holding lussemburghesi sono esentate dalle imposte, e questo vale anche per i dividendi che vengono loro pagati. Nel paese, si parla di holding di tipo SOPARFI, identificate con il numero 12.000. Ma è tuttavia possibile costituire una società a responsabilità limitata, una società per azioni cosiddetta società anonima, una società di investimento a capitale di rischio, una filiale o un ufficio di rappresentanza. Il Lussemburgo garantisce inoltre alle proprie società una buona riservatezza e un segreto bancario di qualità.
Buono a sapersi
Il Lussemburgo è una giurisdizione molto particolare perché non esistono “pacchetti” pronti per l’uso. Occorre inoltre rilevare che le società di domiciliazione così come pure i direttori o gli amministratori sono responsabili delle azioni della società. Per questi motivi, il Lussemburgo attrae progetti di notevoli dimensioni la cui presenza sul posto è auspicata dai fondatori. Questa giurisdizione è utilizzata principalmente per le holding e i fondi di investimento, piuttosto che per le società commerciali.
I diversi tipi di società
Per costituire una società in Lussemburgo, è necessario espletare 6 procedure e attendere 19 giorni.
Tipi di società | Capitale | Numero di soci |
---|---|---|
Società a Responsabilità Limitata (SARL) | 12.394 EURO minimo | Un minimo di 2 soci e un massimo di 40. Responsabilità limitata ai conferimenti |
Società per Azioni o società anonima (SA) | 30.986 EURO minimo | 1 persona minimo. Responsabilità limitata ai conferimenti |
Società in Nome Collettivo (SNC) | Nessun capitale minimo | 2 soci minimo. Responsabilità solidale e indefinita |
Società in Accomandita Semplice (SC) | Nessun capitale minimo | 2 soci minimo (accomandatari o accomandanti) Responsabilità solidale e indefinita per gli accomandatari, limitata ai conferimenti per gli accomandanti. |
Società Cooperative (SCOP) | Nessun capitale minimo | 7 soci minimo. Responsabilità illimitata |
L’amministrazione di una società in Lussemburgo
Il direttore (Amministratore) di una società deve essere obbligatoriamente residente o di nazionalità lussemburghese. La sua responsabilità è totale, inoltre deve conoscere e padroneggiare perfettamente l’attività d’impresa. È quindi possibile avere un amministratore nominato nell’ambito di un mandato di amministrazione della società.
Riferimenti : Registro del Commercio